• 347 763 2364
  • graziano.noviello@gmail.com

Blog

NON ESISTONO SCORCIATOIE

IMAG2355_1_1

L’altro giorno un mio amico mi chiede consiglio riguardo un pre-workout (integratore da prendere prima dell’ allenamento) che assume una sua amica.

Guardo cosa contiene e leggo di tutto di più allora gli chiedo il motivo per cui lo prende e mi risponde perchè è convinta che la faccia dimagrire.

ALLORA VEDIAMO DI FAR CHIAREZZA.
Un integratore, come dice il nome, serve solo a integrare un’alimentazione che deve esser corretta; senza un’alimentazione sana e bilanciata e un allenamento ben strutturato difficilmente si potranno ottenere risultati.

Non sono contrario agli integratori ma dico solo che pillole magiche per ottenere risultati non esistono. Frequentando le palestre e ascoltando le persone noto come sia una tendenza comune cercare la soluzione che permetta di ottenere risultati senza alcuna fatica e senza impegno cercando, quindi delle scorciatoie. Ma se fosse realmente così non saremmo tutti magri e muscolosi???? Mi dispiace deludere chi ci crede ma per ottenere dei risultati è necessario sudare con allenamenti intensi uno stile di vita sano e un’alimentazione bilanciata.
Un’ultima considerazione su un uso indiscriminato di integratori riguarda la vostra salute quindi evitate di provarne a caso e per periodi troppo prolungati e fate attenzione a cosa relmente contengono e alla qualità del prodotto.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello 

Se ti è piaciuto, condividilo!

PROBIOTICI

probiotics_01

Il PROBIOTICO è un microrganismo, vivo e vitale e certamente non patogeno, sovente un fermento contenuto in un latte fermentato o in una cultura microbica che mediante la liberazione di metaboliti e stimolando la flora autoctona dell’ospite, ha effetto benefico sulla salute di chi lo consuma quando sia somministrato in quantità adeguata.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

 

Se ti è piaciuto, condividilo!

IL MICROBIOTA INTESTINALE

Sanfte Medizin im Verdauungstrakt - Infografik

Il microbiota intestinale è l’insieme della popolazione batterica che occupa il nostro intestino con un ruolo fondamentale per la salute dell’uomo.

FUNZIONI: 
1. Inibizioni dei batteri patogeni;
2. Sintesi di vitamine e amminoacidi;
3. Frammentazione dei polisaccaridi di origine vegetale;
4. Stimolazione dell’assorbimento delle sostanze nutritive e dei minerali;
5. Regolazione dell’espressione del sistema immunitario della mucosa intestinale;
6. Rinnovamento delle cellule della mucosa intestinale;
7. Decomposizione dei composti proteici

Questa microflora complessa e abbondante può esser turbato in seguito a un’alimentazione scorretta o a un utilizzo di farmaci non controllato; quindi evitiamo diete ipocaloriche o prive di carboidrati e iper-proteiche o diete non bilanciate che hanno come possibile risultato un’alterazione della nostra importantissima flora batterica intestinale con conseguenze dannose per il nostro organismo.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

Se ti è piaciuto, condividilo!

EFFETTO INDIRETTO SUI MUSCOLI

Quando alleniamo un certo muscolo l’allenamento produce un effetto anche su altri muscoli del corpo; un esempio può esser quando eseguiamo un programma per i pettorali e per forza di cose vengono coinvolti tricipiti e spalle.

Questo effetto indiretto va tenuto presente quando costruiamo un programma al fine di evitare di sovrallenare certi muscoli e al contrario non dare il giusto stimoli ad altri.

Facciamo un ESEMPIO: se cerchiamo di ottenere braccia più grosse e le alleniamo due volte a settimane o con troppe serie alla fine i muscoli saranno troppo esausti per lavorare bene negli esercizi pluriarticolari per il petto, schiena e spalle.
CONCLUSIONE: le nostre braccia andranno in sovrallenamento con risultati negativi; le nostre spalle, petto e schiena non verranno sufficientemente stimolati con un calo delle prestazioni.

RICORDO CHE NEGLI ESERCIZI PLURIARTICOLARI SIAMO FORTI SOLTANTO QUANTO L’ANELLO PIU’ DEBOLE.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

p90x-women

Se ti è piaciuto, condividilo!

PERDERE GRASSO O PERDERE PESO

mantenimento-peso-dopo-dieta

PERDERE GRASSO O PERDERE PESO  non sono la stessa cosa.

Perdere grasso si riferisce alla riduzione effettiva del grasso che abbiamo addosso mentre perdere peso può essere il risultato del calo di grasso, muscolo e acqua.

Non è raro sentire di persone che con diete drastiche, iperproteiche a zero carboidrati raccontino di aver perso 4-5 kg anche nella prima settimana; queste persone non capiscono però, che quello che hanno perso è soltanto acqua.
Siccome ogni grammo di carboidrati depositati trattiene 2,7 grammi di acqua, la riduzione di carboidrati ha portato a una grossa perdita di acqua.

Inoltre in diete di questo tipo il nostro organismo lavora al risparmio eliminando il tessuto a maggior dispendio calorico e quindi eliminando principalmente muscolo; la conseguenza è un fisico sofferente, un rallentamento del metabolismo e dopo una prima fase di perdita di peso una fase di stallo spesso seguita da un riacquisto dei chili persi.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

 

Se ti è piaciuto, condividilo!

Fisico da spiaggia

In estate la cosa che tutti noi cerchiamo è avere un fisico asciutto, tonico e muscoloso; sicuramente una dieta ben strutturata è fondamentale per ottenere un fisico da spiaggia come tutti noi immaginiamo.

Oltre alla dieta l’allenamento ha un ruolo fondamentale e deve avere come obiettivo quello di conservare il più possibile la massa muscolare ( tessuto metabolicamente attivo) e mantanere il metabolismo per coadiuvare il dimagrimento.

Cosa occorre fare:
1. Evitare catabolismo e, quindi, evitare esercizi che portino a cedimento muscolare;
2. Volumizzare favorendo la ipertrofia sarcoplasmatica aumentando la quantità di glicogeno dentro il muscolo con allenamenti di tipo metabolico;
3. Reclutare il maggior numero di fibre;
4. Stimolare la di grasso.

Il nostro organismo in condizioni ipocaloriche lavora al risparmio eliminando ciò che non serve quindi lo stimolo neurale è importante per mantenere la massa muscolare in quanto il reclutamento delle unità motorie segnala al nostro corpo che tutte le fibre muscolari sono funzionali e pertanto non possono essere smontate a scopo energetico.

Per conservare il maggior numero di fibre muscolari è necessario ricorrere a esercizi in grado di attivare il maggio numero di fibre muscolari:
1. Allenamenti esplosivo-olimpionici;
2. Allenamenti di forza

Personal trainer Dott. Graziano Noviello

11737817_717527671709202_7607027574843631388_n

Se ti è piaciuto, condividilo!