Functional Training
Il Functional Training (allenamento funzionale) è un metodo d’allenamento che consente di guadagnare forza, flessibilità, coordinazione e di eliminare massa grassa migliorando al tempo stesso il funzionamento del nostro corpo, la postura e la mobilità articolare.
FUNCTIONAL TRAINING: MIGLIORARE IL FUNZIONAMENTO DEL CORPO
Il Functional training è un allenamento completo che permette di migliorare tutte le componenti essenziali necessarie al corpo per muoversi come una macchina perfetta dove i muscoli interagiscono in maniera coordinata generando un movimento fluido come risultato della contrazione e del rilassamento di determinati gruppi muscolari.
FUNCTIONAL TRAINING E TRX®
Un accenno solo al TRX® che è una moderna tecnica di allenamento che fa parte dell’allenamento funzionale e si effettua utilizzando un attrezzo estremamente versatile costituito da cinghie e maniglie che sfrutta la gravità e il peso del corpo.
FUNCTIONAL TRAINING VS ALLENAMENTO IN PALESTRA CON MACCHINE
Allenamento con macchine
Nell’allenamento tradizionale con l’ausilio di macchine queste forniscono una stabilizzazione artificiale per allenare un solo muscolo in isolamento aumentando le differenze tra i vari gruppi muscolari e peggiorando la funzionalità globale.
Functional training
Nell’allenamento funzionale oltre ai muscoli specifici necessari a eseguire gli esercizi, il corpo mette in funzione una serie di muscoli supplementari chiamati appunto stabilizzatori.
Nel e viene allenata la nostra capacità di generare forza attraverso una catena cinetica permettendo il raggiungimento di risultati impressionanti senza rischio di infortuni.
CORE-STABILITY
Il Core-stability è un complesso anatomico costituito da un compesso muscoli presenti a livello del tronco.
Un core-stability forte dona al nostro corpo stabilità e può essere inteso come il centro da cui scaturisce la forza e gli arti sono solo il mezzo attraverso cui esprimiamo tale forza.
A CHI E’ UTILE?
Grazie all’allenamento funzionale ognuno potrà realizzare il suo obbiettivo che sia ridurre il peso, sviluppare e allenare i muscoli, diventare più forti, o semplicemente migliorare la condizione generale.
Essendo un allenamento che ha come scopo migliorare la funzionalità generale del fisico è adatto a persone di tutti i livelli sia che si trattino di principianti sia di atleti più evoluti, sia persone più giovani sia anziani o anche persone post-infortunio.
Se sei stufo dei soliti allenamenti in palestra vieni a provare il Functional Training e contattami: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/
ALIMENTAZIONE : I PRINCIPALI ERRORI
PRIMO ERRORE
Nell’alimentazione l’errore più comune che si osserva fra le persone è quello di introdurre, spesso senza accorgersene un quantitativo calorico nettamente più alto rispetto ai loro reali fabbisogni con conseguenti accumuli di grasso e aumento di peso.
QUANDO AUMENTA IL GIRO VITA
Un giro vita eccessivo alza notevolmente il rischio cardiovascolare e un eccesso di massa grassa andrà a sovraccaricare le nostre articolazioni sopratutto se non supportate da una giusta struttura muscolare.
Tra le malattie che possono insorgere a causa di un eccessivo aumento del peso, le più frequenti sono: diabete, ipertensione e cardiopatie.
SECONDO ERRORE
Un altro errore molto è quello di non introdurre il corretto rapporto fra i macronutrienti con un consumo eccessivo di grassi spesso di origine animali (saturi) e colesterolo.
L’aumento dei livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue aumenta la frequenza di disturbi vascolari collegati all’aterosclerosi.
TERZO ERRORE
Una scarsa assunzione di alimenti di origine vegetale e di conseguenza una ridotta introduzione di fibre, importanti per la regolazione delle funzioni intestinali.
Le fibre aumentano il volume intestinale stimolando l’evacuazione, prevenendo così la stitichezza. Un adeguato consumo di fibre abbassa il rischio di tumore all’intestino.
QUARTO ERRORE
Un eccessivo abuso di dolci e zuccheri raffinati che favoriscono l’aumento del peso e del giro vita, e possono portare alterazioni a livello del microbiota intestinale fondamentale per la corretta digestione e assimilazione della sostanze nutritive.
Inoltre un consumo eccessivo di dolce e raffinati può favorire l’insorgenza del diabete.
QUINTO ERRORE
Un eccessivo consumo di sale (cloruro di sodio) può provocare un affaticamento renale e, nel lungo termine, l’insorgenza dell’ipertensione.
Inoltre poche persone fanno realmente attenzione a che tipo di sale utilizzano; io consiglio il sale marino integrale, il fior di sale o il sale himalayano.
SESTO ERRORE
Un consumo eccessivo e costante di alcool ( fra cui vino e birra) che oltre a provocare danni a livello delle cellule nervose, del fegato e dell’apparato digerente, aumenta notevolmente il consumo calorico.
Ogni grammo di alcool fornisce ben 7 Kcal.
SETTIMO ERRORE
Nel tentativo di correre al riparo di fronte a un notevole accumulo di grasso le persone spesso ricorrono a un’alimentazione fortemente ipocalorica, povera di carboidrati e sbilanciata e a diete che promettono risultati miracolosi in pochissimo tempo.
Spesso queste diete oltre a non essere salutari dopo un iniziale perdita di peso si osserva nella persona un ritorno ai kg di prima e a un notevole rallentamento del metabolismo.
SOLUZIONE PER UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA
Un piano alimentare per essere davvero efficace e garantire risultati nel tempo deve essere ben bilanciato nei suoi macro e micronutrienti e soddisfare i nostri reali fabbisogni.
Aggiungo che per ottenere risultati stabili e duraturi nel tempo non bisogna mai avere fretta ma costanza e pazienza.
SE TIENI AL TUO BENESSERE CONTATTAMI: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/
DIMAGRIRE : perdere peso o perdere grasso???
DIMAGRIRE
Letteralmente significa diventare magro, perdere peso ma esiste una profonda differenza fra perdere peso e perdere grasso effettivo.
PERDITA DI PESO
La perdita di peso la misuriamo sulla bilancia e può essere il risultato della perdita di grasso, muscolo, acqua.
PERDITA DI GRASSO
La perdita di grasso è l’effettiva riduzione della nostra massa grassa che possiamo analizzare attraverso una visita Antropometrica di cui abbiamo parlato in un articolo della settimana scorsa.
ERRORE COMUNE
Mi capita spesso di sentire persone che ricorrendo a diete fortemente ipocaloriche squilibrate e povere di carboidrati si vantino fiere di aver perso 4-5 kg in una settimana, convinte ERRONEAMENTE di aver perso grasso; queste persone hanno in realtà perso principalmente muscolo e acqua.
LA MATEMATICA NON MENTE
Un chilo di grasso equivale a 7700 calorie quindi una persona dovrebbe creare un deficit calorico davvero grande, almeno 5000 calorie al giorno per poter perdere 4-5 kg di grasso cosa molto improbabile anche se svolgesse un’attività fisica davvero intensa.
Il MUSCOLO
Il muscolo ha un ruolo importantissimo perchè oltre ovviamente a darci un aspetto tonico e sano, essendo un tessuto metabolicamente attivo, sostiene il metabolismo e di conseguenza una sua riduzione determina un rallentamento del metabolismo stesso.
Nel tentativo di dimagrire ricorrere a diete fortemente ipocaloriche tali da creare un deficit molto grande inducono il nostro corpo a produrre energia dai muscoli andando in CATABOLISMO.
IL CATABOLISMO È LA RAGIONE PER CUI QUANDO SI RITORNA A REGIMI CALORICI NORMALI SI RIACQUISTANO I CHILI PERSI IN UN ATTIMO.
Le persone poi si lamentato dicendo che hanno il metabolismo strano ma non è IL VOSTRO METABOLISMO CHE E’ STRANO E’ IL VOSTRO ORGANISMO CHE REAGISCE A DIETE SBAGLIATE!!!!!!
LA SOLUZIONE PER DIMAGRIRE
Uno stile alimentare sano che rispecchi i nostri fabbisogni e un piano di allenamento personalizzato che ci consentano di perdere grasso e di conservare la massa muscolare.
SE VUOI SMETTERE DI PERDERE TEMPO CON DIETE SQUILIBRATE E VUOI INIZIARE A PERDERE GRASSO IN MODO SANO CONTATTAMI: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/
Forma fisica perfetta
Per essere sempre in forma fisica perfetta ovviamente dobbiamo allenarci e mangiare sano e equilibrato ma spesso non basta, infatti, dopo un iniziale miglioramento la situazione si stabilizza e non vengono raggiunti gli obbiettivi prefissati.
Errori comuni
I motivi dell’insuccesso sono molteplici e semplificando potrei elencare i principali e più comuni:
- Piani di allenamento non personalizzati sul nostro fisico
- Piani di allenamento poco vari. I miglioramenti iniziali sono dovuti al fatto che sollevare pesi e lo stress causato dal sollevamento è così insolito e intenso che i muscoli rispondono rafforzandosi ma col tempo il nostro organismo si abitua e i risultati caleranno fino ad arrivare a una fase di stallo.
- Allenamenti poco o troppo intensi. Un allenamento per essere davvero efficace deve essere intenso al punto giusto ideale per il nostro stato di forma
- Un piano alimentare non ben strutturato sui nostri reali fabbisogni. Le persone, nel tentativo di aumentare la massa muscolare mangiano troppo guadagnando peso che è quasi tutto grasso e quando cercano di eliminare il grasso in eccesso quasi sempre perdono gran parte del muscolo che avevano guadagnato, tornando al punto di partenza.
- Tecniche di esecuzione degli esercizi che portano gli esercizi stessi a essere non efficaci e dannosi.
Strategie corrette
La miglior strategia per ottenere una forma fisica perfetta sarebbe quella di partire con una visita antropometrica che permetta di ricavare le nostre reali caratteristiche fisiche e il nostro stato di forma così da costruire un allenamento personalizzato, efficace e intenso al punto giusto e un piano alimentare che rispetti i nostri fabbisogni.
La antropometria consentirà, anche, di monitorare i progressi ottenuti in modo preciso.
Una parte fondamentale spetta all’apprendimento della tecnica di esecuzione degli esercizi.
La QUALITÀ del movimento e quindi una tecnica ottimale dovrebbe essere la base di un allenamento in palestra perchè gli esercizi che non verranno eseguiti in maniera corretta non faranno altro che vanificare i risultati ed esporre a rischio di infortuni.
Forma fisica e benessere
Personalmente sono convinto che per ottenere la forma fisica perfetta bisognerebbe sempre avere come priorità il benessere e la salute del nostro organismo.
Solo un organismo sano riesce bene a rispondere a stimoli allenanti rispettando la nostra fisiologia.
Per avere il fisico dei nostri sogni cerchiamo prima di avere uno stile di vita sano.
SE CONTINUI A FARE CIÒ CHE HAI SEMPRE FATTO, OTTERRAI CIÒ CHE HAI SEMPRE AVUTO…..
Per informazioni contattami all’indirizzo email: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/
Attività fisica ad ogni età
L’Attività fisica non dovrebbe mai mancare ad ogni età, invece, mi capita spesso di osservare persone con stili di vita estremamente sedentari che si muovono davvero poco, soffrire di infiammazioni e dolori articolari che gli impediscono di svolgere le più normali attività quotidiane.
I luoghi comuni
I soliti luoghi comuni portano queste persone a trovare motivazioni: “non ho più l’età per…”, “sono troppo vecchio per….” come se dopo una certa età fosse impossibile muoversi e fare attività fisica.
Il reale motivo dell’inattività
Il motivo reale è l’atrofia muscolare e gli infortuni e la cattiva forma fisica sono da ricercare nella debolezza muscolare dovuta a eccessiva inattività o ad attività scorretta mentre il “sono troppo vecchio” è solo un luogo comune.
La prova di quello che sto dicendo la si osserva in quei soggetti che potremmo definire anziani in grado di sostenere allenamenti, attività fisica intensa con una perfezione di movimento da far invidia a un ventenne e con delle capacità di recupero impressionanti; a tutti sarà capitato di vedere in una palestra o sulle piste da sci o in bicicletta persone oltre i 60 anni dimostrare una resistenza invidiale senza lamentare nessun problema articolare.
La differenza è il tipo di vita, di alimentazione e di allenamenti sostenuti nel corso degli anni che hanno reso il corpo più funzionale facendogli guadagnare forza e flessibilità alleviandone fastidi e rendendolo in grado di espletare senza difficoltà ogni azione quotidiana e attività sportiva.
Benefici di praticare una corretta attività fisica
I miglioramenti derivanti da una corretta attività sono molteplici e possono esser così riassunti:
- Maggior efficienza dell’apparato locomotorio
- Miglioramento della forza, della mobilità articolare e densità ossea
- Maggior efficienza dell’apparato cardiocircolatorio
- Diminuizione della frequanza cardiaca a risposo e della pressione arteriosa
- Maggior efficienza dell’apparato respiratorio
- Diminuizione della frequenza respiratoria
- Maggior efficienza del sistema nervoso
SE ANCHE TU VUOI FAR MORIRE DI INVIDIA I VENTENNI…..
…..e allenarti in totale sicurezza CONTATTAMI….. Un allenamento corretto e ben strutturato possono farti ottenere risultati che nemmeno immagini.
Per informazioni contattami all’indirizzo email: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/
Bodybuilding
COME TI ALLENI O QUANTO TI ALLENI?
Il bodybuilding richiede una qualità di movimento e quindi una tecnica di esecuzione degli esercizi ottimale per garantire i migliori risultati in totale sicurezza senza rischio di infortuni.
La qualità del movimento dovrebbe essere la base di un allenamento ne consegue che a differenza di quello che si pensa il bodybuilding richiede tempo e costanza per l’apprendimento delle giuste tecniche di esecuzione sopratutto se si andranno ad eseguire i fondamentali squat, panca piana, stacchi da terra, military press, trazioni e rematore con bilanciere.
Vantaggi di un allenamento efficace e di qualità
- Risultati sicuri e miglioramenti a livello fisico e muscolare
- Diminuizione se non annullamento del rischio di infortuni
- Miglioramenti a livello propriocettivo e coordinativo
- Miglioramenti posturali
- Maggior mobilità e flessibilità
Svantaggi di una tecnica non ottimale
Essenzialmente due ma estremamente importanti: gli esercizi diventano inutili e dannosi con un notevole rischio di infortuni.
Movimenti non controllati e non corretti espongono a rischio di infortuni a dolori articolari o alla schiena che spesso vengono erroneamente considerati una naturale conseguenza del bodybuilding; sbagliato, sono solo una conseguenza di tecniche non ottimali.
Qualità o quantità?
Nelle palestre quello che comunemente si ricerca è QUANTE ripetizioni, quante serie si eseguono e quanto si carica trascurando spesso il COME gli esercizi vengano eseguiti e quindi la qualità del movimento.
Ai miei clienti ripeto sempre che non è importante quanto si muovono ma come lo fanno e solo dopo aver lavorato bene sul come otterranno grandi risultati sul quanto.
Purtroppo vedo che è un messaggio che fatica a essere compreso ma è fondamentale per creare ALLENAMENTI EFFICACI DI QUALITÀ.
Regole base da seguire durante l’esecuzione degli esercizi.
Durante l’esecuzione di un esercizio si dovrebbe partire da alcune semplici regole base:
- Posizione dei piedi
- Allineamento delle ginocchia e la giusta posizione
- Posizione delle anche
- Posizione di scapole, spalle e collo
- Rispettare sempre le curve fisiologiche della schiena
- Addome sempre contratto.
- La corretta respirazione.
Un accenno merita la posizione della schiena che spesso non viene considerata e le persone vanno incontro a infortuni più o meno gravi; se le naturali curve della schiena vengono rispettate e si esegue l’esercizio nella maniera corretta senza sovraccaricare la schiena il rischio di infortuni si abbassa a zero.
Gli esercizi fondamentali nel bodybuilding
Un cenno meritano gli esercizi fondamentali che dovrebbero esser sempre presenti in ogni scheda di allenamento (se non ci sono particolari patologie):
SQUAT, STACCHI DA TERRA, TRAZIONI, MILITARY PRESS, PANCA PIANA E REMATORE CON BILANCIERE.
Gli esercizi fondamentali dovrebbero essere sempre il fondamento da cui partire per creare un buon programma di allenamento sia per UOMINI sia per DONNE.
Per informazioni contattami all’indirizzo email: graziano.noviello@gmail.com
Via Assarotti 37 Fitness & Benessere Genova
Via Zara 19 STUDIO ZARA 19
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : http://www.instagram.com/grazianonoviellotrainer/