Addominali
“Faccio gli addominali per mandare via la pancia” è sicuramente uno dei luoghi comuni più frequenti e portano le persone ad eseguire serie interminabili di crunch senza ottenere l’effetto sperato correndo il rischio di andare in contro a dolori alla schiena, spalle, cervicali e possibili posture sbagliate.
Le persone a causa di uno stile di vita e alimentare sbagliato tendono ad aumentare i depositi di grasso sopratutto a livello dell’addome e questo porta la maggior parte di essi ad allenare gli addominali nel tentativo di diminuire la quantità di tessuto adiposo incorrendo però in due errori.
PRIMO ERRORE
Il dimagrimento localizzato non esiste, è un falso mito e il crunch non vi aiuterà ad assottigliare il giro vita ne tanto meno a rendere il vostro addome forte.
La perdita di grasso avviene tramite un programma a 360°, con una combinazione di attività di resistenza aerobica ad alta intensità e esercizi di rafforzamento su tutto il corpo, oltre a una dieta sana.
SECONDO ERRORE
Spesso viene confuso un addome forte con un addome definito.
Un addome forte permette di eseguire le azioni quotidiane senza incorrere in dolori a livello lombare, migliora sensibilmente le prestazioni sportive e aiuta a mantenere una buona postura; un addome definito è prerogativa di una persona con una bassa percentuale di massa grassa.
Aggiungo una considerazione finale, il crunch non vi darà un addome forte in quanto agisce principalmente sul retto dell’addome ma i nostri muscoli addominali sono costituiti anche dagli obliqui interni ed esterni e dal trasverso.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Esempio per uno spuntino
Questo è il mio spuntino ben bilanciato in proteine carboidrati e grassi delle dieci a base di: banane e mirtilli, gallette di grano saraceno, latte di riso al cioccolato e lupini.
Anche se può esser preso come esempio per una dieta vegani non sono contrario all’utilizzo della carne, sono però contrario agli eccessi e alle privazioni; UNO STILE ALIMENTARE CORRETTO DOVREBBE ESSERE BILANCIATO E VARIO.
Non bisogna eccedere in nulla e quindi diciamo basta a quella diete iperproteiche a base di kg di carne e pesce che oltre a non essere bilanciate sono pure noiose; ma diciamo basta a privazioni se non ci sono particolari allergie e intolleranze.
Eliminiamo piuttosto i cibi spazzatura……
Personal Trainer Graziano Noviello
PERDERE GRASSO
- La PERDITA DI PESO può essere il risultato della perdita di grasso, muscolo, acqua.
- La PERDITA DI GRASSO è l’effettiva riduzione della nostra massa grassa.
Mi capita spesso di sentire persone che ricorrendo a diete fortemente ipocaloriche squilibrate e povere di carboidrati si vantino fiere di aver perso 4-5 kg in una settimana, convinte ERRONEAMENTE di aver perso grasso.
Un chilo di grasso equivale a 7700 calorie quindi una persona dovrebbe creare un deficit calorico davvero grande, almeno 5000 calorie al giorno per poter perdere 4-5 kg di grasso cosa molto improbabile anche se svolgesse un’attività fisica davvero intensa.
Inoltre nel corso di una dieta se il deficit calorico è troppo grande il corpo può essere indotto a produrre energia dai muscoli andando in CATABOLISMO.
Il MUSCOLO ha un ruolo importantissimo perchè oltre ovviamente a darci un aspetto tonico e sano, essendo un tessuto metabolicamente attivo, sostiene il metabolismo e di conseguenza una sua riduzione determina un rallentamento del metabolismo stesso.
Il catabolismo è la ragione per cui quando si ritorna a regimi calorici normali si riacquistano i chili persi in un attimo.
Le persone poi si lamentato dicendo che hanno il metabolismo strano ma non è IL VOSTRO METABOLISMO CHE E’ STRANO E’ IL VOSTRO ORGANISMO CHE REAGISCE A DIETE SBAGLIATE!!!!!!
LA SOLUZIONE è uno stile alimentare sano e un piano di allenamento che ci consentano di perdere grasso e di conservare la massa muscolare.
SE VUOI SMETTERE DI PERDERE TEMPO CON DIETE SQUILIBRATE E VUOI INIZIARE A PERDERE GRASSO IN MODO SANO CONTATTACI: graziano.noviello@gmail.com
Personal trainer Dott. Graziano Noviello