Come ottenere risultati
Fattori chiave per costruire un fisico migliore sono il programma e la sua esecuzione avendo ben chiaro l’obiettivo che si vuole ottenere; non basta, come molti credono, allenarsi. La maggior parte delle persone fallisce perchè non si allena abbastanza duramente o abbastanza a lungo o perchè saltano da un programma di allenamento all’altro oppure utilizzano schede non adatte a loro.
Per ottenere risultati sono necessari un programma di allenamento che deve esser personalizzato, intenso e strutturato sul nostro stato di forma e uno stile alimentare sano bilanciato e idoneo al nostro dispendio calorico. La visita antropometrica accurata dovrebbe essere il punto di partenza in quanto ci da informazioni riguardo le percentuali di massa magra, grassa e muscolare, il somatotipo e il metabolismo basale.
Un altro aspetto da tenere ben presente è che il nostro corpo cambia nel tempo quindi è opportuno fare continui cambiamenti al nostro programma e controllare periodicamente i progressi ottenuti al fine di poter modificare l’allenamento e la dieta nel modo più personalizzata possibile. Io consiglio di programmare visite antropometriche a distanza di tempo prestabiliti.
BISOGNA PROGREDIRE SEMPRE, GLI ARRETRAMENTI NON DEVONO ESISTERE, I PERIODI DI STALLO DEVONO ESSERE IL PIU’ BREVE POSSIBILE .
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Cosa mangiamo???
Ieri un ragazzo che seguo mi manda la foto di un prodotto che abitualmente consuma e andando a guardare la lista degli ingredienti vedo un elenco che non finisce più.
Ora vorrei utilizzare come spunto questo episodio per sottolineare come diventi tutto inutile se poi si mangiano prodotti che non sia freschi e che contengano ogni genere di ingrediente dentro; è una contraddizione dire che si alimenta in modo sano e poi non si controlla il contenuto di quello che introduciamo con l’alimentazione.
Un’ottima indicazione sarebbe quella di acquistare alimenti che contengano non più di uno o due ingredienti e non liste interminabili.
Purtroppo è un errore piuttosto comune a cui ammetto di esserci cascato pure io complice anche il poco tempo che avevo a disposizione : tempo fa avevo acquistato del pane di segale e solo arrivato a cosa controllando gli ingredienti mi ero accorto che il quantitativo effettivo di segale era bassissimo a vantaggio di tutta una serie di altri prodotti.
Stesso discorso per gli integratori che spesso vengono acquistati a caso senza controllare a cosa realmente servono e senza assolutamente sapere la reale qualità del prodotto; gli integratori non sono tutti uguali.
Per ottenere risultati, per mantenere il nostro organismo in buona salute con un intestino che lavora bene senza il rischio di intolleranze è fondamentale controllare e sapere quello che noi mangiamo.
Personal trainer Dott. Graziano Noviello
Per riprendersi dalle ferie estive
Sono da pochi giorni tornato dalle ferie estive e come prima cosa il giorno dopo il mio arrivo ho stabilito il mio personale protocollo di disintossicazione, e allenamento per poter tornare in forma nel più breve tempo possibile. Io sono stato fermo ( anche se in realtà mi sono allenato a ritmo meno intenso anche in vacanza) solo per 16 giorni quindi il protocollo sottostante è ancora più utile per chi si è fermato per l’estate intera.
- Acqua tiepida 1 bicchiere + succo di un LIMONE fresco non trattato, ogni mattina a digiuno.
- Ripristino di cereali integrali nobili (sorgo, saraceno, amaranto, quinoa) sia per i loro nutrienti che per le FIBRE (almeno 35 gr/die).
- Ovviamente ACQUA, il nostro fabbisogno è in relazione alla nostra massa magra espressa in kg.
- Alga KLAMATH + SPIRULINA, mi aiutano a disintossicarmi dai metalli pesanti ed altre scorie (la mia dieta è al 90% proteine di origine ittiche e vegetali).
- Complesso di PROBIOTICI (bifidobacteri e lactobacilli), gluten free, lactose free, da conservare sotto 20°C, mi raccomando è fondamentale scegliere il prodotto adatto ad ogni uno di noi… c’è un enorme differenza tra probiotici e marchi.
- Reintrodurre il giusto quantitativo di sale che deve esser sale marino integrale o sale himalayano o fior di sale che però è un po’ caro; per mia fortuna sono stato in un paese dove ho trovato il fior di sale a un prezzo decisamente più basso che da noi.
- Ovviamente ho reimpostato il mio programma di allenamento che deve permettermi di tornare in forma il più velocemente possibile senza però forzare eccessivamente per evitare possibili infortuni.
Niente più scuse impegnamoci per tornare in forma.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
LA PLICOMETRIA
La plicometria è indubbiamente una tecnica di misurazione corporea molto utile di valutazione del grasso corporeo e consente di poter tenere sotto controllo i risultati ottenuti e poter misurare lo stato di forma di una persona.
I vantaggi principale di questa tecnica sono:
- Un alto livello di accuratezza se si utilizzano strumenti affidabili ad alta precisione;
- E’ una tecnica non invasiva;
- Consente sia una determinazione del grasso totale ma anche la sua distribuzione nei vari punti del corpo;
- Le varie misurazioni possono esser ripetute tranquillamente anche in tempi molto brevi;
- Molto utile per poter tenere sotto controllo i risultato ottenuti e poter verificare in fase di dimagrimento se effettivamente si stia perdendo grasso o muscolo.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Carboidrati e definizione
Un bel piatto di pasta ieri sera in fase di definizione, alla faccia di chi crede che per definirsi bisogna proibire i carboidrati…..
Personal Trainer Graziano Noviello
PROTEINE????
In ambito sportivo e del fitness per proteine si intendono spesso integratori proteici e opinione comune è che questi integratori siano in grado da soli di garantire una considerevole crescita muscolare perchè le persone sono sempre alla ricerca di qualche scomoda scorciatoia.
Da qui la domanda comune e che mi viene posta anche da quasi tutti i ragazzi che seguo è se devono prendere integratori proteici; solitamente ci sono due linee di pensiero, una totalmente a favore come se fossero indispensabili e un’altra totalmente contraria.
La risposta che io mi sento di dare è : DIPENDE.
Facciamo un passo indietro e vorrei ripetere le tre cose più importanti per poter costruire un fisico magro e muscoloso:
- Una dieta e uno stile alimentare vario e corretto e ben bilanciato con la giusta proporzione dei tre macronutrienti, con un apporto bilanciato fra alimenti di origine animale e vegetale e con alimenti sani e freschi considerando anche l’apporto di vitamine e minerali e ovviamente acqua;
- Uno stile di vita corretto cercando di riposare un numero di ore necessario per poter recuperare;
- Un allenamento personalizzato e intenso e con esercizi eseguiti sempre con tecnica perfetta al fine di evitare infortuni e spostare lo stress dalle articolazioni ai muscoli.
E’ importante considerare, anche, che per convertire le proteine assunte con l’alimentazione in un reale aumento di massa muscolare è necessario un corretto apporto di tutti i macronutrienti ( proteine, carboidrati, grassi) mentre regimi iperproteici abbinato a un ridotto apporto calorico comporta che questo surplus proteico venga catabolizzato o utilizzato a scopo energetico piuttosto che strutturale.
A tal proposito vorrei anche ricordare che diete ipocaloriche e iperproteiche portano un calo di peso ma questo calo di peso è dovuto sopratutto a un calo di muscolo tessuto metabolicamente attivo;
in regime ipocalorico il nostro organismo lavora al risparmio eliminando il tessuto a maggior dispendio calorico e quindi eliminando principalmente muscolo e la conseguenza è un fisico sofferente, un rallentamento del metabolismo e dopo una prima fase di perdita di peso una fase di stallo spesso seguita da un riacquisto dei chili persi.
Vorrei anche ricordare che un surplus proteico non associato a una giusta attività fisica possa portare a convertire questo surplus in altri substrati energetici immagazzinabile ( principalmente lipidi).
La soluzione ideale è come dicevo prima una dieta bilanciata nei macronutrienti con il giusto apporto proteico in base alla nostra età, al nostro peso in massa magra e al nostro stile di vita considerando anche l’apporto di proteine provenienti da alimenti di origine vegetali.
L’utilizzo degli integratori proteici dovrebbe avvenire nel caso in cui non si riesca a raggiungere il giusto introito calorico e non come un sostitutivo in quanto uno degli errori più gravi che oltre a non portare risultati non è per nulla salutare è anteporre l’integrazione alla dieta.
Vorrei concludere con un’ultima considerazione in cui personalmente credo molto: solo un fisico veramente sano è in grado di ottenere i migliori risultati in campo sportivo.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello