• 347 763 2364
  • graziano.noviello@gmail.com

Archivio dei tag Personal Trainer

NON ESISTONO SCORCIATOIE

IMAG2355_1_1

L’altro giorno un mio amico mi chiede consiglio riguardo un pre-workout (integratore da prendere prima dell’ allenamento) che assume una sua amica.

Guardo cosa contiene e leggo di tutto di più allora gli chiedo il motivo per cui lo prende e mi risponde perchè è convinta che la faccia dimagrire.

ALLORA VEDIAMO DI FAR CHIAREZZA.
Un integratore, come dice il nome, serve solo a integrare un’alimentazione che deve esser corretta; senza un’alimentazione sana e bilanciata e un allenamento ben strutturato difficilmente si potranno ottenere risultati.

Non sono contrario agli integratori ma dico solo che pillole magiche per ottenere risultati non esistono. Frequentando le palestre e ascoltando le persone noto come sia una tendenza comune cercare la soluzione che permetta di ottenere risultati senza alcuna fatica e senza impegno cercando, quindi delle scorciatoie. Ma se fosse realmente così non saremmo tutti magri e muscolosi???? Mi dispiace deludere chi ci crede ma per ottenere dei risultati è necessario sudare con allenamenti intensi uno stile di vita sano e un’alimentazione bilanciata.
Un’ultima considerazione su un uso indiscriminato di integratori riguarda la vostra salute quindi evitate di provarne a caso e per periodi troppo prolungati e fate attenzione a cosa relmente contengono e alla qualità del prodotto.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello 

Se ti è piaciuto, condividilo!

EFFETTO INDIRETTO SUI MUSCOLI

Quando alleniamo un certo muscolo l’allenamento produce un effetto anche su altri muscoli del corpo; un esempio può esser quando eseguiamo un programma per i pettorali e per forza di cose vengono coinvolti tricipiti e spalle.

Questo effetto indiretto va tenuto presente quando costruiamo un programma al fine di evitare di sovrallenare certi muscoli e al contrario non dare il giusto stimoli ad altri.

Facciamo un ESEMPIO: se cerchiamo di ottenere braccia più grosse e le alleniamo due volte a settimane o con troppe serie alla fine i muscoli saranno troppo esausti per lavorare bene negli esercizi pluriarticolari per il petto, schiena e spalle.
CONCLUSIONE: le nostre braccia andranno in sovrallenamento con risultati negativi; le nostre spalle, petto e schiena non verranno sufficientemente stimolati con un calo delle prestazioni.

RICORDO CHE NEGLI ESERCIZI PLURIARTICOLARI SIAMO FORTI SOLTANTO QUANTO L’ANELLO PIU’ DEBOLE.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

p90x-women

Se ti è piaciuto, condividilo!

PERDERE GRASSO O PERDERE PESO

mantenimento-peso-dopo-dieta

PERDERE GRASSO O PERDERE PESO  non sono la stessa cosa.

Perdere grasso si riferisce alla riduzione effettiva del grasso che abbiamo addosso mentre perdere peso può essere il risultato del calo di grasso, muscolo e acqua.

Non è raro sentire di persone che con diete drastiche, iperproteiche a zero carboidrati raccontino di aver perso 4-5 kg anche nella prima settimana; queste persone non capiscono però, che quello che hanno perso è soltanto acqua.
Siccome ogni grammo di carboidrati depositati trattiene 2,7 grammi di acqua, la riduzione di carboidrati ha portato a una grossa perdita di acqua.

Inoltre in diete di questo tipo il nostro organismo lavora al risparmio eliminando il tessuto a maggior dispendio calorico e quindi eliminando principalmente muscolo; la conseguenza è un fisico sofferente, un rallentamento del metabolismo e dopo una prima fase di perdita di peso una fase di stallo spesso seguita da un riacquisto dei chili persi.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

 

Se ti è piaciuto, condividilo!

Allenamento PERSONALIZZATO !

Avete mai notato come il 95% delle persone che entrano in palestra siano sempre uguali?
Chiunque può entrare in palestra salire su un tapis roulant op sollevare un po i pesi ma in pochissimi progrediscono in modo continuo.

I motivi sono molteplici fra cui un piano di allenamento non personalizzato, una dieta non bilanciata, uno stile di vita non adeguato ma oltre a tutto questo sono davvero poche le persone che danno il massimo in palestra; io vedo regolarmente persone che chiacchierano, mandano messaggi fra una serie e l’altra, non tengono il tempo dei recuperi e non arrivano mai al limite delle loro possibilità.

Il 5% si allena duramente concentrati sull’allenamento mentre per il restante 95% il tempo speso in palestra è un insieme di allenamento, socializzazione e svago.

Il risultato sarà che solo quel 5% otterrà i risultati che il restante 95% potrà solo desiderare e non pensate che per una qualche ragione strana a loro sia più facile o divertente.

Tutti noi preferiamo stare comodi sul divano o andare a prender un aperitivo quindi non vale la scusa “a me non piace la palestra”; molte delle persone che alleno non amano la palestra ma quando vedono i risultati e cominciano a sentirsi bene e in forma si allenano con maggior determinazione.

In conclusione basta scuse, se vuoi ottenere una cosa applicati per ottenerla.

Personal trainer Dott. Graziano NovielloFitness

Se ti è piaciuto, condividilo!

DARE IL MASSIMO

L’INTENSITA’ è la percentuale dello forza muscolare e dello sforzo volitivo momentaneamente possibili ed è massima quando si arriva all’incapacità muscolare.

INCAPACITA’ MUSCOLARE
L’incapacità muscolare è quando avete appena completato una ripetizione e rimanete bloccati nel tentativo di eseguirne un’altra nonostante stiate esercitando il massimo sforzo fisico e mentale.
Allenarsi all’incapacità non è facile, necessita anche di un alto livello di concentrazione e motivazione infatti molte spesso le persone che non riescono a completare l’ultima ripetizione se fossero stati davvero motivati sarebbe riusciti a farlo; scambiano i primi segnali di fatica con incapacità muscolare.

PERCHE’ ALLENARSI AD ALTA INTENSITA’
L’alta intensità è importante perchè il tessuto muscolare cresce in risposta agli stimoli; se i muscoli non hanno un motivo per crescere in seguito al lavoro imposto, non lo faranno.
Il tessuto muscolare è un tessuto metabolicamente attivo e oneroso e il corpo tende a lavorare al risparmio e quindi a eliminare ciò che non serve.
L’alta intensità rende l’attività fisica più impegnativa e maggiore sarà così la necessità di costruire e conservare muscolo.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

men-and-women-fitness

www.facebook.com/studiobenesseregenova

Se ti è piaciuto, condividilo!